Come arredare la zona TV: 10 idee per renderla più piacevole

La TV è un elemento quasi indispensabile all’interno della nostra casa, possiamo averne una o più di una, ma generalmente la stanza che la ospita è il soggiorno. La TV non è esteticamente molto accattivante: è una forma rettangolare nera tutta piena, che occupa una buona porzione della parete (naturalmente dipende da quanto è grande). Spesso quindi ci si trova in difficoltà ad abbellire la zona TV. Ecco che in questo articolo voglio mostrarti 10 idee per arredare la zona TV e renderla più piacevole e non ritrovarti più col problema di questo angolo irrisolto della casa.

IDEA #1

Mensole asimmetriche e appese sopra alla TV

zona TV

IDEA #2

La TV è completamente mimetizzata da una porzione di parete (oppure intera) pitturata di nero

zona TV

IDEA #3

TV valorizzata da un pannello retroilluminato. In questo caso il pannello è in legno per richiamare il pavimento. Inoltre la texture lignea, differente dall’intonaco bianco sul fondo, dà maggior risalto all’elemento tv

zona TV

IDEA #4

Parete verde in tutti i sensi: colore e piante verdi che si mimetizzano sullo sfondo per un effetto Urban jungle

zona TV

IDEA #5

TV circondata da materiali pregiati, per un effetto minimal e sofisticato

zona TV

IDEA #6

TV interamente contenuta nel mobile che fa da protagonista all’intero soggiorno

zona TV

IDEA #7

Mobile monoblocco sotto la TV per un effetto più contemporaneo

zona TV

IDEA #8

Parete dipinta del tuo colore preferito e decorata con mobili tutti bianchi che ne risaltano il contrasto

zona TV

IDEA #9

La TV diventa un quadro e prende parte di una Gallery Wall

IDEA #10

TV circondata da mobili ed elementi simmetrici tra loro

Com’è la zona TV di casa tua? Sei soddisfatta? Spero che queste idee per arredare la zona TV ti siano piaciute e soprattutto spero di averti dato spunti interessanti per rendere più piacevole il tuo soggiorno.

Quali tra queste 10 soluzioni hai preferito? Ci vediamo qui sotto nei commenti.

Condividere è bello. Aiutami a far conoscere i miei contenuti, clicca nel bottone qui sotto del tuo canale social preferito. Grazie!

Ci vediamo alla prossima!
(Seguimi su Instagram per tanti consigli per rendere bella e funzionale la tua casa. Mi trovi col nome @rominasitablog)

P.S. Desideri una casa bella e accogliente? Desideri sentirti capace a realizzarla in autonomia?
Ho preparato un WEBINAR GRATUITO “CASA FELICE” in cui ti spiego qual è il trucco misterioso che rende accoglienti gli spazi di casa (anche se già arredati).

mock-up-webinar-casa-felice


Attraverso un esercizio pratico e un metodo efficace, imparerai a trasformare la tua casa, da anonima ad accogliente.

Il mio grande desiderio è quello di TRASFORMARE le donne in HOME LOVERS e far scoprire a loro, quanto sia bello e benefico amare la propria casa, arredata con tutto ciò di cui si ha bisogno, per sentirsi a proprio agio ogni giorno.

27 commenti su “Come arredare la zona TV: 10 idee per renderla più piacevole”

  1. Bellissime idee. Grazie dell’articolo! Sai se le mensole nell’ultima foto sono le Lack Ikea (effetto Rovere)? Sto cercando di sviluppare un’ambiente simile. 🙂

    1. Ciao Johanna, sono contenta che ti piacciano.
      Le mensole dell’ultima foto sembrano fatte su misura, perchè si adattano perfettamente alla dimensione del mobile sotto.
      Le mensole Lack sono disponibili in 3 lunghezze: 30, 110 e 190 cm. Quindi probabilmente si può riuscire a replicare quella situazione, usando una lunga in alto e le piccole lateralmente. Tutto dipende da com’è la parete della tua stanza.

      1. Davvero molto suggestiva! Complimenti per le idee. Posso chiedere di ricevere anche io i link per alcune alternative simili all’idea 1?
        Grazie molte

      2. Buongiorno, mi piacerebbe avere anche io alcuni link di alternative alla soluzione 1, che trovo bellissima!
        Grazie e complimenti!

        1. Ciao Natalie, sono contenta che l’articolo ti sia piaciuto. Ti invio subito l’email con le soluzioni alternative al modello di scaffalatura della foto 1.

          1. Ciao, anche io sono molto interessata alla soluzione 1. È veramente graziosa. Potresti fare avere anche a me qualche spunto/alternativa per realizzare qualcosa di simile?
            Grazie infinite

      3. Mi piacerebbe replicare la composizione delle mensole dell’idea 1. Dove sarebbe possibile acquistarle? Grazie. Sergio 🙂

  2. Bellissimi suggerimenti per arredare casa, mi piacciono molto in particolarmofo lo step 1 e 10, considerando che vorrei metterci un piccolo guardaroba, pratico, non ingombrante potresti darmi qualche suggerimento in merito?
    Complimenti per le idee semplici ed eleganti.

    1. Ciao Giovanna, innanzitutto grazie per i complimenti!
      Per quanto riguarda la tua richiesta, nella soluzione 1 puoi inserire una piccola armadiatura da un lato (alta fino all’ultima mensola), tenendola leggermente staccata dalle mensole appese.
      Nella soluzione 10 invece, essendoci un discorso di simmetria, puoi mettere 2 moduli di armadi (uno a destra e l’altro a sinistra). Se lo spazio non lo consente, puoi ridurre la lunghezza della struttura centrale (mensole, mobili base e pensili).

  3. Sto per cambiare casa..lI mio televisore sarà circondato da una collezione di giochi dell’oca inquadrati..Sono contenta di non aver sbagliato. Un amico mi aveva messo in testa l’idea che poi la visione venisse distratta. Grazie per i bei consigli

    1. Ciao Manu, ma stupendo! Altro che sbagliato, questa è un’idea super per dare carattere a quella parete della stanza. Quando l’avrai realizzata, mandami una foto che sono molto curiosa!

    1. Ciao, per i mobili laterali puoi trovare sicuramente qualcosa da Ikea, sia nella linea per i mobili da soggiorno, o addirittura potrebbero essere dei moduli di pensili da cucina. Per il pannello centrale puoi guardare da Obi o qualsiasi altro negozio di bricolage della tua zona.

  4. Ciao, sapreste dirmi riguardo l’idea #1 quelle staffe nere tra le mensole cosa sono?e dove posso trovarle?
    Ringrazio in anticipo

    1. Ciao Giulia, premetto che non so esattamente come sia realizzata la scaffalatura, ma quelle staffe dovrebbero essere dei cavi in acciaio che servono per sorreggere e fissare le singole mensole. Nei punti di giunzione tra cavo e mensola potrebbero esserci dei morsetti che bloccano e definiscono la posizione della mensola. Se vuoi realizzare qualcosa di simile fai da te, prova ad andare in un negozio di bricolage e informarti sui materiali e accessori di montaggio disponibili a creare una scaffalatura come questa.

  5. Ciao. Grazie per le idee meravigliose che hai pubblicato. Sono utilissime. L’idea n. 1 mi sembra perfetta per lo spazio che ho in cucina. Potresti mandarmi qualche link per avere qualcosa di simile? Grazie mille

    1. Ciao Marco, mi fa molto piacere che l’articolo ti sia stato utile! Certamente, ti invio subito un’email con i link delle soluzioni simili o alternative alla libreria del punto 1.

  6. Ciao Romina, il tuo articolo è proprio quello che cercavo, mi chiedevo se potevi darmi qualche altra idea sulla soluzione 9, ovviamente andrebbe adattata alla mia realtà che prevede una scrivania in continuità al mobile TV (magari potrei inviarti una foto della parete. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart